L’AGGIORNAMENTO GIURISPRUDENZIALE È TEMPORANEAMENTE SOSPESO
Giurisprudenza
Cass. civ., Sez. II, Ord., 09/02/2023, n. 4008
In tema di successione necessaria, la determinazione della quota riservata che spetta a ciascuno dei legittimari in concorso deve considerare, in presenza dei relativi presupposti, i diritti del coniuge sulla casa familiare ex art. 540, comma 2, c.c., in quanto gli stessi, acquistati a titolo di leg [...]
Giurisprudenza
Cass. civ., Sez. II, Ord., 08/02/2023, n. 3817
La domanda di nullità del contratto preliminare di vendita di immobili da costruire, per mancato rilascio della garanzia fideiussoria ex art. 2 del d.lgs. n. 122 del 2005, non può essere accolta, per violazione della clausola di buona fede oggettiva e per carenza di interesse ad agire, allorché essa [...]
Giurisprudenza
Cass. civ., Sez. II, Ord., 02/02/2023, n. 3190
Nel caso in cui una unità immobiliare compresa in un condominio edilizio sia stata conferita in un "trust" traslativo, l'amministratore condominiale, a norma degli artt. 1123 c.c. e 63 disp. att. c.c., può riscuotere "pro quota" i contributi per la manutenzione delle cose comuni e per la prestazione [...]
Giurisprudenza
Cass. civ., Sez. II, Sent., 02/02/2023, n. 3165
Al fine del sorgere del diritto alla provvigione ex art. 1755, comma 1, c.c., è necessario che tra l'intervento del mediatore e la conclusione dell'affare vi sia un nesso di causalità adeguata, senza che l'aver messo le parti in relazione tra loro sia di per sé sufficiente a conferire all'intervento [...]
Giurisprudenza
Cass. civ., Sez. I, Ord., 31/01/2023, n. 2893
In tema di trattamento dei dati personali, è lecita la permanenza di un articolo di stampa, a suo tempo legittimamente pubblicato, nell'archivio informatico di un quotidiano, che riguardi fatti risalenti nel tempo oggetto di una inchiesta giudiziaria poi sfociata nell'assoluzione dell'imputato, purc [...]
Giurisprudenza
Cass. civ., Sez. I, Ord., 31/01/2023, n. 2881
Il diritto degli ascendenti a mantenere rapporti significativi con i nipoti minorenni è funzionale all'interesse di questi ultimi e presuppone una relazione positiva, gratificante e soddisfacente per ciascuno di essi, pertanto il giudice non può disporre il mantenimento di tali rapporti dopo aver ri [...]
Giurisprudenza
Cass. civ., Sez. III, Sent., 31/01/2023, n. 2798
In tema di responsabilità del medico per omessa diagnosi di malformazione del feto, i danni risarcibili in conseguenza della lesione del diritto all'autodeterminazione della gestante non si limitano a quelli correlati alla nascita indesiderata, estendendosi anche a quelli connessi alla perdita della [...]
Giurisprudenza
Cass. civ., Sez. III, Ord., 25/01/2023, n. 2304
La divulgazione dell'immagine altrui senza il consenso dell'interessato è lecita, ove la riproduzione sia collegata a manifestazioni pubbliche (o anche private, ma di rilevanza sociale), ai sensi degli artt. 96 e 97 della l. n. 633 del 1941, se ed in quanto risponda alle esigenze di pubblica informa [...]
Giurisprudenza
Cass. civ., Sez. III, Sent., 20/01/2023, n. 1752
In tema di risarcimento del danno da lesione del rapporto parentale, non sussiste alcun limite normativo che determini l'irrisarcibilità del pregiudizio nelle ipotesi in cui gli effetti lesivi della salute del prossimo congiunto non siano particolarmente gravi; perciò, secondo i principi generali, i [...]
Giurisprudenza
Cass. civ., Sez. I, Ord.,19/01/2023, n. 1667
Nel procedimento per la nomina dell'amministratore di sostegno, l'audizione personale del beneficiario dell'amministrazione deve essere espletata anche quando quest'ultimo sia stato già esaminato dal tribunale nel corso del procedimento d'interdizione definito con la trasmissione degli atti ex art. [...]
Perché questa sezione è importante?
La lettura delle pronunce più significative della Cassazione ha una triplice funzione:
- conoscere il mutamento dei
vari orientamenti giurisprudenziali; - affinare il ragionamento e la terminologia giuridica;
- approfondire tematiche che potrebbero essere selezionate per l’esame di stato.
Buona lettura.
GiuristaEfficace è un progetto tanto giovane quanto ambizioso, pertanto la stesura di ogni articolo richiede tempo, ricerca e dedizione.